logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

    Chiama adesso 0432 507810
    Via Carducci, 23 – 33100 Udine

    Chiama 0432 507810
    Via Carducci, 23 – Udine

    Orario
    da Lunedì a Venerdì APERTO

    Richiedi un appuntamento
    È così facile

    Protesi

    Le protesi si dividono in due grosse categorie:

    La protesi mobile

    La Protesi Mobile riguarda ogni tipo di apparecchio rimovibile, dalla protesi totale (la dentiera), agli scheletrati (particolari protesi parziali rinforzate da uno “scheletro” di metallo e agganciate ai denti residui), fino alle protesi mobili parziali provvisorie, che vengono di solito utilizzate per la sostituzione immediata di elementi estratti, in attesa della guarigione dei tessuti. Un particolare tipo di protesi è la protesi conometrica: grazie alla sua estrema precisione può essere considerata la Rolls Royce delle protesi rimovibili ed è particolarmente indicata in casi estremi.

    La protesi fissa


    La Protesi Fissa comprende ogni tipo di restauro o ricostruzione che viene cementato sui denti preparati a moncone dal dentista o su impianti infissi nell’osso.

    La protesi può essere prodotta con diversi materiali:

    La resina

    La Resina (plastica), che viene confezionata nei colori più simili ai denti naturali, è utilizzata normalmente per i provvisori, cioè quelle protesi fisse posizionate in bocca per un periodo di tempo limitato o per motivi diagnostici e di verifica o per il tempo necessario all’odontotecnico per la produzione degli elementi definitivi.

    L’oro

    L’Oro che viene utilizzato per fondere denti da posizionare in zone della bocca non visibili o per confezionare elementi dentali con una preparazione particolare, costituita dalla parte masticante in oro e da quella visibile in resina del colore naturale. Era una tecnica molto usata fino a qualche anno fa, ma che adesso è superata, per evidenti motivi estetici e per l’avvento della porcellana.

    La ceramica

    La Ceramica che ormai ha soppiantato ogni altro materiale usato in passato, costituisce il materiale di scelta principale per qualsiasi tipo di restauro protesico. Viene preparata nel laboratorio odontotecnico su “cappette” fuse in oro (struttura che è ricoperta completamente dalla stessa ceramica) e poi cotta in speciali formi ad altissime temperature (attorno ai 1000° gradi), per conferirle le caratteristiche di estetica, durezza, trasparenza e levigatezze, che la rendono praticamente uguale ai denti naturali.

    Ti potrebbe interessare anche: ODONTOIATRIA ESTETICA

    Contatti

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    info@studiodentisticopittoni.it

    Tel. 0432 507810
    Cell. 338 4065607

    Lun e Mar 9:00 – 19:00
    Mer 9:00 – 18:00
    Gio 9:00 – 14:00
    Ven 9:00 – 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Non aspettare

    Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

    Share
    Studio Caterina Pittoni

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    E-mail

    info@studiodentisticopittoni.it

    Dati aziendali

    C.F. PTTCRN64D53L483C
    P.IVA 01706490305

    Telefono

    Tel. 0432 507810
    Mob. 338 4065607

    Orari

    Lun e Mar 9:00 - 19:00
    Mer 9:00 - 18:00
    Gio 9:00 - 14:00
    Ven 9:00 - 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
        Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

        Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

        • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
        • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
        • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
        • > uso di dispositivi di protezione individuali.
        • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

         

        Riceviamo solo su appuntamento.
        Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

        Studio Caterina Pittoni