logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

Chiama adesso 0432 507810
Via Carducci, 23 – 33100 Udine

Chiama 0432 507810
Via Carducci, 23 – Udine

Orario
da Lunedì a Venerdì APERTO

Richiedi un appuntamento
È così facile

Gnatologia

Il tema della relazione tra occlusione, deglutizione e postura è uno dei più accesi dibattiti in ambito odontoiatrico.

La rigida suddivisione del corpo in apparati e settori, riveste sicuramente un significato nelle discipline statiche quali l’anatomia, ma per ciò che è dinamico come la fisiologia e l’odontoiatria il limite imposto dalle classificazioni rappresenta un ulteriore elemento di aggravamento al modus operandi di impostazione accademica.

Si rende, ormai, necessaria una nuova figura professionale di odontoiatra che sappia valutare le variazioni di equilibrio muscolare che un’alterata posizione della mandibola può indurre.

Alla luce delle nuove conoscenze in ambito medico, posturale e osteopatico, la gnatologia sta allargando il campo di valutazione al sistema posturale.

L’ortodonzia (dal greco dente –dritto/giusto) o il più completo “ortognatodonzia” (con l’aggiunta dal greco gnathos – mascella) risultano oggi insufficienti per una medicina dentaria sistemica e si sta affermando l’ortoposturodonzia (Michel Clauzade) ossia l’arte di riposizionare le persone “diritte” curando le disarmonie occlusali in relazione alla postura.

Non è più una medicina del sintomo, ma un’analisi eziologica del sistema. L’apparato stomatognatico è parte integrante del sistema posturale e la terapia è mirata ad un’ottimizzazione del sistema per le cure occlusali restituendo la possibilità di auto-rigenerazione.

Dopo un’accurata anamnesi e la diagnosi , la terapia utilizzata in gnatologia è il BITE, una placca in resina che migliora la chiusura delle arcate dentarie e ristabilisce la loro posizione corretta. In presenza di mal di testa frequenti, dolori articolari, acufeni, è sempre consigliabile rivolgersi ad uno specialista in gnatologia clinica.

Il paziente è ricollocato in un equilibrio ottimale con il suo ambiente.

Sempre seguendo il metodo di stimolazione del meccanismo di auto/regolazione-guarigione è di recentissima introduzione la “Craniodonzia”, che considera l’occlusione quale risultato adattativo dello schema cranico del paziente.

L’occlusione è un meccanismo che si autoregola e si auto corregge in funzione di bilanciare le ossa craniche. I due meccanismi devono essere integrati al fine di evitare instabilità strutturale del complesso pelvi-rachideo, del sistema muscolo-fasciale-legamentoso e squilibri funzionali del Sistema Nervoso Centrale e Autonomo.

Contatti

Via Carducci, 23
33100 Udine

info@studiodentisticopittoni.it

Tel. 0432 507810
Cell. 338 4065607

Lun e Mar 9:00 – 19:00
Mer 9:00 – 18:00
Gio 9:00 – 14:00
Ven 9:00 – 15:00
Sab e Dom CHIUSO

Non aspettare

Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

Share
Studio Caterina Pittoni

Via Carducci, 23
33100 Udine

E-mail

info@studiodentisticopittoni.it

Dati aziendali

C.F. PTTCRN64D53L483C
P.IVA 01706490305

Telefono

Tel. 0432 507810
Mob. 338 4065607

Orari

Lun e Mar 9:00 - 19:00
Mer 9:00 - 18:00
Gio 9:00 - 14:00
Ven 9:00 - 15:00
Sab e Dom CHIUSO

Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
      Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

      Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

      • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
      • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
      • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
      • > uso di dispositivi di protezione individuali.
      • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

       

      Riceviamo solo su appuntamento.
      Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

      Studio Caterina Pittoni