logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

    Chiama adesso 0432 507810
    Via Carducci, 23 – 33100 Udine

    Chiama 0432 507810
    Via Carducci, 23 – Udine

    Orario
    da Lunedì a Venerdì APERTO

    Richiedi un appuntamento
    È così facile

    Postura

    Com’è possibile che una cattiva occlusione, che ha origine nel cavo orale, crei problemi alla postura?

    Difficile da credere, eppure i collegamenti organici di ossa e muscolo possono portare ad un difetto del genere. Per parlare del rapporto tra denti e postura c’è bisogno prima di specificare esattamente il rapporto che intercorre tra denti e vertebre. Innanzitutto bisogna accennare all’esistenza dell’articolazione temporo mandibolare, la quale ha funzione di unire la mandibola alle ossa occipitale del cranio. Una disfunzione di questa articolazione può provocare seri disturbi e dolori anche molto forti nel paziente.

    Quali tipi di disfunzioni possono colpire questa articolazione?

    Il legame con la mandibola può far sopraggiungere tensioni dell’articolazione provocate da qualche problema del cavo orlale: su tutti la difficoltà o l’impossibilità di chiudere in modo corretto la bocca. Si parla allora di mal-occlusione

    La mal-occlusione può essere dovuta a malformazioni fisiologiche, malformazioni degli elementi dentali, che cozzando tra di loro non permettono la corretta aderenza delle due arcate, oppure allo squilibrio delle stesse. Per squilibrio si intende una stortura della mandibola rispetto alla linea del cranio. Sembra strano ma tale stortura può provocare problemi seri nel resto del nostro organismo. L’errato allineamento delle arcate tende in modo anomalo l’ATM che non riesce a svolgere in modo corretto la propria funzione. Questo particolare disturbo può provocare fastidi e dolori anche molto intensi, nonché sviluppare diverse patologie.

    A dimostrazione di questo fatto ecco un elenco di disturbi che possono scaternarsi:

    • cefalea e mal di testa

    • incapacità nello spalancare la bocca

    • dolore diffuso ai muscoli facciali

    • dolori alla cervice

    • aumento della sensibilità dei denti al caldo e al freddo

    • dolori gengivali

    • difficoltà nella deglutizione

    • difficoltà nella fonazione

    • problemi digestivi dovuti ai cibi ingeriti non correttamente masticati

    • vertigini

    • dolore alle orecchie e avvertimento di suoni inesistenti

    • problemi posturali

    • aumento dello stress e del nervosismo dovuto ai dolori continui

    Contatti

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    info@studiodentisticopittoni.it

    Tel. 0432 507810
    Cell. 338 4065607

    Lun e Mar 9:00 – 19:00
    Mer 9:00 – 18:00
    Gio 9:00 – 14:00
    Ven 9:00 – 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Non aspettare

    Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

    Share
    Studio Caterina Pittoni

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    E-mail

    info@studiodentisticopittoni.it

    Dati aziendali

    C.F. PTTCRN64D53L483C
    P.IVA 01706490305

    Telefono

    Tel. 0432 507810
    Mob. 338 4065607

    Orari

    Lun e Mar 9:00 - 19:00
    Mer 9:00 - 18:00
    Gio 9:00 - 14:00
    Ven 9:00 - 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
        Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

        Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

        • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
        • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
        • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
        • > uso di dispositivi di protezione individuali.
        • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

         

        Riceviamo solo su appuntamento.
        Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

        Studio Caterina Pittoni