Chiama adesso 0432 507810
Via Carducci, 23 – 33100 Udine
Chiama 0432 507810
Via Carducci, 23 – Udine
Orario
da Lunedì a Venerdì APERTO
Richiedi un appuntamento
È così facile
Odontoiatria dello sport
Prevenzione da Traumi
L‘Odontoiatria Sportiva (anche chiamata Odontostomatologia Sportiva) si occupa della prevenzione e del trattamento dei traumi dento-facciali e delle articolazioni temporo mandibolari, delle connessioni tra performances atletica e apparato stomatognatico nelle sue componenti neurofisiologiche, posturali e stressogene.
Lo scopo è prevenire e curare eventuali patologie traumatiche e disordini dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare), e la realizzazione ed applicazione di adeguati supporti occlusali.





Risulta pertanto di fondamentale importanza la perizia dello specialista nell’effettuare uno screening dell’atleta supportato da un attento esame stomatologico.
Un approccio preventivo in tal senso va sviluppato soprattutto nella più giovane età per intercettare sul nascere problemi respiratori e occlusali che, se trascurati, conducono spesso a patologie difficilmente risolvibili in età adulta.
La prevenzione, rivolta in questo caso ai praticanti degli sport di contatto (boxe, karate, judo etc) e dinamici (rugby, in-line skating, calcio, basket etc), riguarda la sensibilizzazione all’uso e l’applicazione del paradenti, o meglio della protezione orale.
Il paradenti, separando il tessuto molle della cavità orale dai denti e impedendo alla mandibola di premere violentemente contro la mascella, ha la fondamentale funzione di prevenire:
- lacerazioni ed ecchimosi alle labbra e alle guance
- traumi dentali soprattutto a carico degli incisivi
- gravi lesioni come commozioni ed emorragie cerebrali, perdita di conoscenza, fratture mascellari e lesioni al collo
Inoltre durante l’attività sportiva è stato dimostrato come un paradenti professionale ( D- fender) migliori la postura e diminuisca lo stress muscolare cranio-cervicale.
La SIOS (Società Italiana di Odontostomatologia Sportiva), considerata l’importanza spesso salvavita di questo dispositivo di protezione, insiste molto sulla scarsa validità dei paradenti non individuali, acquistabili a basso costo nei negozi di articoli sportivi.
Solo l’elevata protezione e il comfort di un paradenti individuale D-fender realizzato dall’odontoiatra specialista sul calco della bocca dello sportivo, bilanciato attraverso apposite registrazioni e tenendo conto di tutti i rapporti occlusali del paziente, conferisce a questo indispensabile strumento di prevenzione tutta la precisione e l’efficacia che gli spetta.
D-Fender è il paradenti professionale per tutti gli sportivi.
Il paradenti viene progettato e creato in maniera totalmente individuale sui modelli dell’arcata dentaria; è realizzato da un laboratorio odontotecnico e consegnato dal dentista.
Il disegno ma anche lo spessore del paradenti su misura può essere individualizzato non solo per l’atleta ma anche per lo sport specifico per cui sarà utilizzato.
Le principali caratteristiche sono: massima personalizzazione, massimo adattamento alla bocca, grande confort; questo paradenti permette all’atleta di bere, respirare e comunicare efficacemente conservando per lungo tempo stabilità dimensionale.
Può essere personalizzato anche nei colori e con caratterizzazioni (nome e/o logo). Il costo di questi paradenti è superiore agli altri modelli. Vi sono diversi sistemi in commercio ma non trattandosi di dispositivi prodotti in serie sono operatore-dipendente: in particolare possono fare la differenza la qualità dell’impronta dentaria, l’esperienza del dentista, i protocolli realizzativi applicati dal laboratorio odontotecnico, i materiali e la tecnologia usata.
D-FENDER® si colloca nella categoria dei paradenti su misura, distinguendosi perché è realizzato in un sistema che lo rende un prodotto professionale. Creato per ottimizzare le performance protettive mantenendo il massimo confort è la protezione dentale più sicura e consigliabile per tutti gli sport.
D-FENDER® è un DPI Dispositivo di Protezione Individuale realizzato con materiali tecnici e testati e rilasciato con marcatura CE ai sensi del D.Legs 475/92.