logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

    Chiama adesso 0432 507810
    Via Carducci, 23 – 33100 Udine

    Chiama 0432 507810
    Via Carducci, 23 – Udine

    Orario
    da Lunedì a Venerdì APERTO

    Richiedi un appuntamento
    È così facile

    Denti storti

    In età adulta i denti storti sono un disagio estetico che tormenta molte persone e si ripercuote negativamente sulle relazioni sociali.

    Oltre a rovinare il sorriso e a minare l’autostima, i denti storti interferiscono anche sulla corretta masticazione e anche l’igiene orale quotidiana può essere un problema.

    Molti dei pazienti si chiedono se sia possibile sistemare i denti storti senza apparecchio.

    L’unico modo possibile per risolvere un disallineamento dentale importante è applicare un apparecchio fisso, che grazie alle nuove tecniche in campo ortodontico sembrerà quasi di non avere.

    Chiaramente, spetta poi al dentista stabilire entità del danno dentale e gravità del disallineamento, ed agire di conseguenza.

     

    Cause

    L’origine dei denti storti può essere legata a fattori genetici o, come spesso accade, ad atteggiamenti comportamentali scorretti (soprattutto durante l’infanzia).

    Le cause più frequenti di denti storti:

    • Affollamento e mal posizionamento dei denti
    • Malocclusione dentale legata a fattori genetici
    • Perdita precoce dei denti da latte del bambino
    • Caduta dei denti nell’adulto
    • Otturazioni dentarie malfatte
    • Incapsulamento dentale imperfetto
    • Dimensioni della mascella troppo piccole
    • Gengivite/piorrea cronica
    • Bruxismo
    • Tumori della bocca e della mandibola

    Atteggiamenti infantili scorretti: abitudine a succhiare il pollice o il ciuccio, abitudine a bere col biberon dopo i 3 anni, spingere la lingua contro i denti.

     

    Conseguenze

    I denti storti non incidono negativamente solo su autostima ed estetica del sorriso. Difatti, tenere sotto controllo la salute dei denti è necessario (nonché indispensabile) per evitare problemi di masticazione, disturbi dentali e quant’altro.

    Quali sono gli effetti più comuni provocati dai denti storti?

    • Problemi masticatori → effetto negativo anche sulla digestione degli alimenti
    • Difficoltà a pulire accuratamente i denti → accumulo di placca e tartaro → maggior rischio di carie, gengiviti, piorrea, caduta dei denti
    • Denti fragili → aumento del rischio di rottura
    • Alterazioni dell’armonia del volto
    • Difficoltà di linguaggio (rare)
    • Difficoltà a chiudere correttamente le labbra → il soggetto tende a respirare attraverso la bocca
    • Dolori facciali, difetti posturali, acufene (ronzii e dolori all’orecchio) e mal di testa (sintomi generati da una malocclusione dentale grave).

     

    Rimedio

    Per porre rimedio ai denti storti, esistono numerosi modelli di apparecchi ortodontici, distinti in due macrocategorie: Apparecchi fissi e Apparecchi mobili.

    In entrambi i casi l’apparecchio dentale è progettato per allineare i denti storti, agevolare l’adeguata igiene dentale e migliorare la masticazione.

    In alcuni casi, ad esempio quando il paziente ha un palato stretto che provoca il sovraffollamento dei denti, l’alternativa efficace per raddrizzare i denti storti è l’estrazione di alcuni denti.

    Il paziente dovrà sottoporsi a trattamenti chirurgici invasivi volti a rimodellare, allungare od accorciare la mandibola soltanto nei casi estremamente gravi di malocclusione dentale.

    L’intervento chirurgico è la soluzione meno presa alla leggera ed è indicata solo per allineare i denti storti responsabili di gravi danni alla salute del paziente, quando non è possibile adottare soluzioni alternative.

    Contatti

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    info@studiodentisticopittoni.it

    Tel. 0432 507810
    Cell. 338 4065607

    Lun e Mar 9:00 – 19:00
    Mer 9:00 – 18:00
    Gio 9:00 – 14:00
    Ven 9:00 – 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Non aspettare

    Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

    Share
    Studio Caterina Pittoni

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    E-mail

    info@studiodentisticopittoni.it

    Dati aziendali

    C.F. PTTCRN64D53L483C
    P.IVA 01706490305

    Telefono

    Tel. 0432 507810
    Mob. 338 4065607

    Orari

    Lun e Mar 9:00 - 19:00
    Mer 9:00 - 18:00
    Gio 9:00 - 14:00
    Ven 9:00 - 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
        Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

        Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

        • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
        • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
        • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
        • > uso di dispositivi di protezione individuali.
        • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

         

        Riceviamo solo su appuntamento.
        Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

        Studio Caterina Pittoni