logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

Chiama adesso 0432 507810
Via Carducci, 23 – 33100 Udine

Chiama 0432 507810
Via Carducci, 23 – Udine

Orario
da Lunedì a Venerdì APERTO

Richiedi un appuntamento
È così facile

Apnea notturna

Spesso il russamento è accompagnato dall’apnea notturna durante la quale la respirazione viene interrotta a volte anche per un minuto con frequenti micro-risvegli durante la notte che disturbano il sonno.

Le apnee notturne non vanno sottovalutate in quando possono portare gravi complicanze cardiovascolari: ictus, ipertensione, fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca da congestione.

Chi dorme male a causa della roncopatia, inoltre, accusa stanchezza e irritabilità durante il giorno seguente.

Le apnee notturne sono la causa di sonno disturbato e l’organismo non riesce a riposare bene come vorrebbe: la sonnolenza aumenta durante il giorno, soprattutto mentre si guarda la televisione o al cinema, ma nei casi più gravi anche durante la guida; si riduce il grado di attenzione e la capacità di concentrazione. Sono un grave fattore di rischio per una serie di patologie anche mortali, come l’infarto del miocardio, l’ictus, e l’ipertensione arteriosa (pressione alta), e sono responsabili di incidenti stradali causati da colpi di sonno. Il trattamento di prima scelta è l’applicazione durante il sonno di un dispositivo che prende il nome di CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) e che consiste di un apparecchio collegato ad una maschera che invia l’aria con una pressione tale da vincere le resistenze delle vie aeree.

Una alternativa valida è indossare dispositivi odontoiatrici ad avanzamento mandibolare durante il sonno che hanno la funzione di mantenere la mandibola in avanti permettendo l’afflusso corretto d’aria.

Contatti

Via Carducci, 23
33100 Udine

info@studiodentisticopittoni.it

Tel. 0432 507810
Cell. 338 4065607

Lun e Mar 9:00 – 19:00
Mer 9:00 – 18:00
Gio 9:00 – 14:00
Ven 9:00 – 15:00
Sab e Dom CHIUSO

Non aspettare

Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

Share
Studio Caterina Pittoni

Via Carducci, 23
33100 Udine

E-mail

info@studiodentisticopittoni.it

Dati aziendali

C.F. PTTCRN64D53L483C
P.IVA 01706490305

Telefono

Tel. 0432 507810
Mob. 338 4065607

Orari

Lun e Mar 9:00 - 19:00
Mer 9:00 - 18:00
Gio 9:00 - 14:00
Ven 9:00 - 15:00
Sab e Dom CHIUSO

Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
      Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

      Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

      • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
      • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
      • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
      • > uso di dispositivi di protezione individuali.
      • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

       

      Riceviamo solo su appuntamento.
      Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

      Studio Caterina Pittoni