logo_pittonilogo_pittonilogo_pittonilogo_pittoni
  • LO STUDIO
    • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Master e specializzazioni
    • Agevolazioni
    • Contatti
  • PRESTAZIONI
  • CURA DEI BAMBINI
  • ORTODONZIA
  • GNATOLOGIA
  • INFO
    • Sterilizzazione
    • Sedazione cosciente
    • Pagamenti
    • Privacy e gestione dati
✕

    Chiama adesso 0432 507810
    Via Carducci, 23 – 33100 Udine

    Chiama 0432 507810
    Via Carducci, 23 – Udine

    Orario
    da Lunedì a Venerdì APERTO

    Richiedi un appuntamento
    È così facile

    Parodontologia

    Poiché la gengivite che poi si evolve in malattia parodontale è la causa principale della perdita dei denti nell’adulto, cerchiamo di diagnosticarla al suo insorgere, prevenirla e controllarla con cure adeguate fin dal suo stadio più iniziale.

    Tecnicamente rimuoviamo le cause della malattia utilizzando uno o più di uno dei seguenti metodi:

    • Detartrasi: rimozione della placca e del tartaro dai denti;
    • Levigatura delle radici: consiste nel lisciare le superfici delle radici sotto le gengive, per permettere al tessuto parodontale di aderirvi e quindi guarire;
    • Trattamento dell’occlusione: consiste nel molaggio delle superfici masticanti dei denti, nell’impedire movimenti dentali, con il bloccaggio di eventuali elementi mobili, nell’utilizzo di apparecchi che impediscono il digrignamento;
    • Chirurgia parodontale (effettuata normalmente in anestesia locale): serve a correggere i difetti ossei profondi (tasche) o a risanare zone in cui è ancora presente l’infezione. Questi interventi creeranno un ambiente più accessibile allo spazzolino e ai dispositivi interdentali.

    Gli obbiettivi finali delle varie terapie sono tre:

    1. Eliminazione dell’infezione e risanamento dei tessuti.
    2. Creazione di una situazione anatomica che permetta una facile ed ottimale igiene orale quotidiana da parte del paziente.
    3. Prevenzione di problemi cardiovascolari.

    Nei pazienti con malattia parodontale l’incidenza di malattie cardiocircolatorie è due/tre volte maggiore rispetto ai pazienti senza problemi parodontali e nelle donne la percentuale di parto prematuro è di sette/otto volte superiore. Nei fumatori l’incidenza di malattia parodontale è doppia rispetto ai non fumatori.

    Contatti

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    info@studiodentisticopittoni.it

    Tel. 0432 507810
    Cell. 338 4065607

    Lun e Mar 9:00 – 19:00
    Mer 9:00 – 18:00
    Gio 9:00 – 14:00
    Ven 9:00 – 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Non aspettare

    Contattaci subito e fissa il tuo appuntamento

    Share
    Studio Caterina Pittoni

    Via Carducci, 23
    33100 Udine

    E-mail

    info@studiodentisticopittoni.it

    Dati aziendali

    C.F. PTTCRN64D53L483C
    P.IVA 01706490305

    Telefono

    Tel. 0432 507810
    Mob. 338 4065607

    Orari

    Lun e Mar 9:00 - 19:00
    Mer 9:00 - 18:00
    Gio 9:00 - 14:00
    Ven 9:00 - 15:00
    Sab e Dom CHIUSO

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Caterina Pittoni | Privacy e Cookie Policy
        Siamo pronti ad accoglierti in sicurezza

        Abbiamo adottato tutti i protocolli indicati dalla legge per la tua e la nostra serenità, tra i quali:

        • > triage effettuato da un operatore ad hoc prima di entrare in studio con rilevamento della temperatura.
        • > disinfezione delle stanze operative dopo ogni trattamento.
        • > sterilizzazione controllata degli strumenti di lavoro in autoclave.
        • > uso di dispositivi di protezione individuali.
        • > sanificazione degli ambienti comuni dopo il passaggio di ogni paziente.

         

        Riceviamo solo su appuntamento.
        Chiamaci allo 0432 507810. Sei in ottime mani.

        Studio Caterina Pittoni